Prepariamoci al Natale, anche a tavola
Natale si avvicina, carico non solo di regali, ma anche di mangiate pantagrueliche con amici e famigliari.
Durante il periodo delle Feste, è più difficile resistere alle tentazioni di gola.
Allora, per evitare di sovraccaricare l’organismo prima delle mangiate di Natale, potresti ricorrere a un regime alimentare particolarmente equilibrato.
Leggeri ed equilibrati, in vista del Natale
Prima delle abbuffate natalizie, l’ideale è fare sempre un po’ di leggera attività fisica, consumare cibi facilmente digeribili e, se possibile, evitare alcuni alimenti.
Per esempio, i cibi fritti e particolarmente ricchi di sale, i dolci in genere, i salumi e le carni grasse dovrebbero stare alla larga dalla tua tavola.
Sarebbe buona norma ridurre anche la quantità di carboidrati o, in alternativa, prediligere prodotti a base di farine integrali.
Il trucco sotto il vischio: frutta e verdura di stagione
Un trucco utile per arrivare alle tavolate di Natale senza gravare sul metabolismo è quello di consumare regolarmente verdura e frutta di stagione, cucinati secondo ricette poco elaborate, con pochi grassi, ma ricche e sostanziose.
Cavoli, zucche, broccoli e carciofi si adattano benissimo a essere cotti al vapore, oppure stufati e trasformati in zuppe saporite che potrai arricchire con mix di legumi e Frutta Secca.
Finocchi, rape e ravanelli sono ottimi crudi, in insalata, magari insieme a originali miscele di Frutta Secca e semi misti.
Cachi, kiwi, mandarini, pere e mele, sia freschi che essiccati, contengono vitamine e fibre e sono pronti per essere gustati come snack spezzafame durante la giornata.
Spremute, the e tisane, per reidratarsi con gusto
Una spremuta di arance, poi, è perfetta per reidratarsi con gusto e fare incetta di vitamina C.
E, a proposito di idratazione, questa è la stagione perfetta per le bevande calde e il the.
Una buona tisana può contribuire a raggiungere il traguardo dell’adeguata quantità di acqua da bere durante il giorno. Contemporaneamente, può aiutare organi come il fegato, lo stomaco e l’intestino a lavorare meglio.
Tu quale preferisci? Finocchio, liquirizia, tarassaco e menta sono fra gli ingredienti più utili per la pulizia… interna.