Benessere
Come prolungare l’abbronzatura? Alcuni trucchi per conservare la tintarella
Prugne denocciolate
Prugne denocciolate
Vedi prodotto
Benessere

Come prolungare l’abbronzatura? Alcuni trucchi per conservare la tintarella

Come mantenere il più a lungo possibile l’abbronzatura?

L’estate è finita. E l’abbronzatura? Se ne sta andando insieme agli ultimi scampoli di bella stagione?
Cerca di prolungare il più possibile la tintarella conquistata al mare o in montagna con qualche piccolo accorgimento. Anche un bel colorito può aiutarti a contrastare la tanto temuta depressione post vacanze!

Nutri e idrata la pelle… dall’interno!

Abbronzatura fa rima con nutrimento e idratazione… dell’organismo. A qualsiasi età, la tua pelle si nutre con te! Perciò, oltre a curare l’epidermide con apposite creme cosmetiche, fai sempre attenzione alla tua alimentazione, sia prima che dopo l’esposizione al sole.
Segui una dieta varia ed equilibrata non solo per garantire un buon funzionamento dell’intero organismo, ma anche per evitare il proliferare di radicali liberi, per ridurre gli effetti del normale invecchiamento fisiologico degli organi e dei tessuti e per mantenere l’epidermide costantemente idratata.
Mangia regolamente cibi ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti. La frutta secca e disidratata, per esempio, è ricca di acidi grassi, come Omega 3 e Omega 6, e di olii vegetali utili a nutrire pelle e capelli.
Bevi tanta acqua, metti al bando le bevande gassate e zuccherate artificialmente e scopri il piacere di dissetarti con un buon frullato a base di frutta fresca di stagione, qualche frutto disidratato a scelta (datteri, uvetta, prugne denocciolate…), cannella in polvere e tanta acqua fresca.

Prolunga l’abbronzatura con l’esfoliazione

Per mantenere la pelle elastica e permetterle di assorbire bene i principi nutritivi contenuti nelle creme idratanti, ottenendo i migliori effetti da una dieta bilanciata, non dimenticare l’esfoliazione.
Può sembrarti un controsenso e, sicuramente, ti stai domandando: “Esfoliare l’epidermide non compromette l’intensità e il colore dell’abbronzatura?”
In realtà, no. Un’esfoliazione regolare della pelle, prima e dopo l’esposizione all’aria aperta, consente di eliminare le cellule epiteliali morte, di colorire più velocemente e in maniera più intensa lo strato di pelle più giovane e sano e di mantenere più a lungo la tintarella.

Ultime novità dal mondo della skincare

L’esfoliazione non deve mai essere aggressiva. Evita di lavare la pelle con acqua troppo calda. Sotto la doccia, pratica regolarmente scrub leggeri con prodotti adeguati per il viso e il corpo, preferibilmente sottoforma di gel o olio, aiutandoti con spugne e guanti per favorirne l’assorbimento.
Per esempio, conosci la spugna di konjac?Arriva dalla Corea ed è una delle ultime novità in fatto di skincare. Senza l’aggiunta di detergenti, questo tipo di spugna esfolia e pulisce molto delicatamente la pelle, contribuendo anche a equilibrarne il ph. Il konjac è una pianta proveniente dall’Asia che ha molteplici usi in ambito alimentare e cosmetico. La farina che si ricava dalla radice di konjac è l’ingrediente principale del konnyaku, ovvero l’impasto di oden e sukiyaki, e viene usata in cosmesi anche per realizzare creme idratanti particolarmente elasticizzanti.

Articoli che potrebbero interessarti

Ricevi uno sconto extra del 10%*

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.