Benessere
Rimettiamoci in forma dopo le Feste
BB Box Difesa
BB Box Difesa
Vedi prodotto
Benessere

Rimettiamoci in forma dopo le Feste

Stop agli eccessi delle Feste: riequilibriamo l’organismo

Le Feste natalizie appena trascorse ti hanno inchiodato davanti a tavolate di parenti e amici ricolme di ogni bontà? Da qualche settimana, fai colazione solo a base di caffè e pandoro? Continui a sgranocchiare torrone?
Forse, è arrivato il momento di interrompere gli eccessi alimentari tipici del Natale e di riequilibrare un po’ l’organismo.

Digiuno dopo il Natale? Altolà!

Nei prossimi tempi, a tavola avrai un solo imperativo: mangiare in maniera consapevole, sana ed equilibrata.
Ma bando ai digiuni. Saltare uno o più pasti, o ridurre drasticamente le porzioni di cibo senza bilanciarne il consumo dal punto di vista nutrizionale, non coincide con un effettivo calo di peso e incrementa solo l’acquolina, portandoti a mangiare la prima cosa che ti alletta.

Il ritorno a un regime alimentare regolare

Prima di tutto, dopo le Feste, è tempo di ritrovare le vecchie abitudini.
Tenta di tornare a un regime alimentare regolare e, per qualche tempo, prova a eliminare gli sgarri fuori pasto.
Come sai, la colazione è il pasto fondamentale della giornata. Parti con il piede giusto e scegli ingredienti non raffinati e privi di zuccheri aggiunti.
Il senso di sazietà derivante da una corretta colazione fatta a casa ti impedirà di cedere alle tante tentazioni dolci e salate che ti assaliranno prima del pranzo.
Non bandire gli aperitivi, se questi rappresentano un motivo di incontro con gli amici. Però, fai attenzione al consumo di bevande dolci e gassate, alcool e stuzzichini.

Dieta post-Natale: tanta acqua e fibre alimentari

La tua dieta post-Feste dovrà essere caratterizzata da alimenti ricchi di fibre e acqua. Verdure e frutta di stagione, insieme a semi e Frutta Secca di qualità, contribuiranno a regolarizzare il ciclo intestinale e a dare una mano al delicato equilibrio del microbiota.
Consumate crude e in generose quantità, verdure come carote, cavoli, insalate, ravanelli e radicchi apporteranno al tuo organismo ciò di cui abbisogna per mollare le zavorre e ripartire alla grande.

Tonicità e idratazione

Qualche passeggiata e un po’ di attività fisica leggera praticata con regolarità contribuirà ad affaticare il fisico, che, nelle ultime settimane, ha lavorato tanto, ma… solo a tavola.
La sudorazione ti aiuterà a eliminare le tossine e le impurità che si sono accumulate nell’organismo. Inoltre, il movimento costante consentirà ai tessuti di ritrovare tonicità.
Ovviamente, non dimenticare l’idratazione: hai bisogno di acqua e sali per aiutare gli organi a lavorare bene.
Per renderti conto dei tuoi progressi, sali con regolarità sulla bilancia e tieni nota delle tue variazioni di peso.

Depurarsi con una gradevole bevanda calda

Un repulisti generale a base di decotti o tisane contribuirà sicuramente al tuo programma di recupero post-Feste.
Finocchio, bacche di rosa canina, menta, malva e liquirizia sono solo alcuni degli ingredienti che possono comporre una buona e profumata bevanda depurativa.
Consulta il tuo erborista di fiducia: saprà consigliarti per il meglio e, se in commercio non c’è una tisana che ti ispira, ne creerà una apposta per aiutare il tuo organismo affaticato.

L’importanza del riposo

A proposito di fatica, cerca di dormire bene e a lungo. Durante le Feste, hai fatto le ore piccole anche a causa dei lauti pasti che hanno reso difficoltosa la tua digestione? Recupera subito.
Prediligi cene leggere, a base di brodi vegetali, zuppe di verdura (qui, trovi la ricetta per un’ottima crema di sedano) e piatti poco elaborati.
Evita pc, tablet e smartphone prima di andare a dormire. Concilia il sonno con una chiacchierata intima o una buona lettura.
E se Morfeo tarda ad arrivare per cullarti fra le sue braccia, ecco qualche ulteriore consiglio per accoglierlo come si deve.

Articoli che potrebbero interessarti

Ricevi uno sconto extra del 10%*

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.