È vero che la frutta secca fa ingrassare?
La frutta secca, oleosa o lipidica (nocciole, pistacchi, arachidi, semi di zucca…) e disidratata o glucidica (datteri, prugne, albicocche, uva…) è un alimento versatile e ricco di proprietà nutritive. Contiene sali minerali, fibre vegetali e proteine. La frutta secca, poi, è una riserva pratica e golosa di energia che si presta bene ad arricchire qualsiasi piatto, dalla colazione alla cena, dessert compreso. Per via di queste sue caratteristiche, è un alimento amato soprattutto da chi pratica sport e da chi conduce uno stile di vita attivo
Sappiamo cosa ti stai domandando… Con i suoi grassi vegetali e per via degli olii che contiene, è vero che la frutta secca fa ingrassare? Ti rispondiamo subito: no, la frutta secca non è tra i cibi che fanno ingrassare!
Anzi, fa bene alla salute. Ha effetti lassativi (perciò contrasta l’aumento di peso, di adipe e il rischio di obesità), sazia velocemente, senza affaticare l’apparato digerente e il fegato, aumenta il buonumore (perché il suo consumo stimola la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere) e allontana lo stress e la fame nervosa.
- NUOVO RACCOLTO2023
Datteri Medjoul naturali
da 9,49€Acquista - NUOVO RACCOLTO2023
Datteri Medjoul giganti, vaschetta 200g
4,29€Acquista Fichi Moscioni 300g
5,99€AcquistaFichi giganti 300g
4,49€AcquistaCastagne
3,15€AcquistaMix Frutta Esotica Vaschetta
3,79€AcquistaZenzero 150g
2,69€AcquistaUva sultanina 250g
1,69€AcquistaPrugne denocciolate busta richiudibile 250g
4,69€AcquistaXXL Pistacchi Tostati Salati 200g
4,63€Acquista
Frutta secca: le mille proprietà di un alimento sano e versatile
Tutta la frutta secca contiene in abbondanza principi nutritivi come i grassi insaturi Omega 3 e Omega 6 (presenti in ottime quantità in noci e mandorle), che aiutano l’organismo a rigenerarsi e a lavorare in piena efficienza. Abbonda anche di preziosi antiossidanti che mitigano l’azione dei radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento fisiologico di organi e tessuti.
Grazie alla frutta secca, si riduce la quantità di colesterolo ”cattivo” nel sangue e si allontana il rischio di patologie croniche, in particolare di quelle di natura cardiovascolare.
Il consumo regolare e ponderato di frutta secca si inserisce facilmente all’interno della dieta salutare e bilanciata di quei soggetti che non manifestano allergie conclamate all’alimento o particolari disfunzioni dell’apparato digerente, come diarrea e aerofagia.
Mixata, sbriciolata, frullata… Consuma la frutta secca e disidratata come più ti piace!
In generale, i nutrizionisti consigliano di consumare circa 30 g di frutta secca al giorno. In realtà, basta sapersi affidare al buonsenso e consumarne quanto basta per placare i morsi dell’appetito.
A questo proposito, sai già quali sono i modi più originali per ingerire ogni giorno la giusta porzione di frutta secca?
Le possibilità di inserire questo alimento nei propri menù sono tantissime e dimostrano quanto la frutta secca e disidratata sia utile e facile da consumare.
Innanzitutto, è un ottimo snack spezzafame fra un pasto principale e l’altro. Mixando più tipi di frutta secca lipidica e glucidica, puoi godere appieno di tutti i benefici e le virtù di questi alimenti.
Tosta la frutta secca oleosa per consumarla a colazione (intera, in lamelle o tritata grossolanamente) insieme a un vasetto di yogurt o in una tazza di latte. Puoi sbriciolarla per ottenere guarnizioni speciali per i tuoi dolci o panature sfiziose per i tuoi piatti di pesce, carne o tofu. Puoi consumare la frutta disidratata al posto delle caramelle o frullata insieme a frutta fresca di stagione e acqua fresca per ottenere uno smoothie davvero speciale.