Benessere
5 abitudini non salutari da abbandonare. Subito!
BBFit Mix
BBFit Mix
Vedi prodotto
Benessere

5 abitudini non salutari da abbandonare. Subito!

Dire addio alle cattive abitudini

Se vuoi condurre una vita all’insegna della salute e del benessere psicofisico, devi eliminare dalla routine quotidiana le abitudini nocive.
Alcuni comportamenti sbagliati sono diventati così familiari che non ci fai nemmeno caso. Scrollati di dosso l’inerzia e dedicati a comportamenti decisamente più sani.
Non è mai troppo tardi per cambiare le cose e iniziare a vivere in maniera più salutare e felice.
Siccome la qualità della tua vita dipende dalle tue abitudini, cancella quelle deleterie.
Te ne indichiamo 5 da abbandonare subito!

1. Mangi, anche quando non hai appetito

Mangiare (bene) deve essere un piacere! Perdere il contatto con i segnali di soddisfazione naturale del tuo corpo, può portare a un eccessivo consumo di cibo. Il primo effetto sono i chili di troppo. Poi, possono sopraggiungere patologie come il diabete e le malattie cardiovascolari.
Se mangi in maniera sregolata junk food ricchi di grassi e zuccheri, riempi il tuo corpo di ingredienti che sono in grado di saziarti momentaneamente, ma che apportano pochi o nulli benefici al tuo organismo.

Una soluzione! Mangia se hai fame: non cedere alla noia e non abbuffarti per la rabbia. Prestando attenzione ai reali segnali della fame e passando a spuntini sani, con frutta e verdura fresca in pole position, è possibile mangiare correttamente e in abbondanza, controllare le voglie, perdere peso ed evitare… crisi energetiche.

2. Trascorri troppo tempo davanti alla tv

È logico: più ore trascorri sul divano, guardando la tua serie tv preferita, meno attività fisica fai. Vari studi hanno rilevato che le persone che guardano più di due ore al giorno di tv mangiano più delle altre, consumando anche più bibite zuccherate e snack ricchi di grassi e ad alto contenuto calorico.

Una soluzione! Non rinunciare completamente ai tuoi svaghi casalinghi. Prova a bilanciare il tempo che trascorri davanti alla tv con l’attività fisica. Che ne dici di non più di 2 ore di tv e almeno mezz’ora di movimento al giorno? Se ti muovi, bruci più calorie. Il tuo corpo diventa tonico, allenato ed energico. Meno tv, più tempo per dormire! La tua mente è più attiva e anche l’umore migliora. Così, hai maggiori possibilità di interagire socialmente, aiutando anche la tua autostima.

3. Ti arrabbi troppo spesso e sei un inguaribile pessimista

Se sei infelice, nel tuo corpo circolano enormi quantità di ormoni dello stress. Il risultato? Aumento della pressione sanguigna e dello zucchero nel sangue, indebolimento delle difese immunitarie, digestione lenta e, dulcis in fundo, malumore. Lo stress è una risposta di breve durata a una minaccia. Purtroppo, lo stress può diventare cronico e rovinare irrimediabilmente la tua salute.

Una soluzione! Ritrovare la gioia significa lastricare d’oro la strada verso il benessere psicofisico.
Yoga, meditazione e respirazione controllata sono degli ottimi rimedi agli eccessi di rabbia. Cancella il pessimismo dalla tua vita: forse, non te ne rendi conto, ma si diventa pessimisti per abitudine. Allo stesso modo, puoi diventare un master della positività. Dedicati alle cose che ti danno piacere. Sii consapevole e razionale, ma divertiti. Hai mai visto il film Disney Pixar Inside Out? Sfoga la tua “stupidera”!

4. Salti la colazione

Non fare colazione o farla male può avere gravi conseguenze sul tuo peso, sui livelli di energia e sul livello di zucchero nel sangue. Saltare il pasto più importante della giornata rallenta il metabolismo, causando un aumento di peso, rendendoti lento. Non fare colazione poco dopo il risveglio induce a mangiare di più e male durante il resto della giornata.

Una soluzione! Anche se al mattino vai di fretta, evita di fare colazione al bar. Rifornisci frigo e dispensa per poter avere ingredienti freschi e buoni a portata di mano. Cucina la sera prima, oppure organizzati per un pasto crudo take away. Frutta fresca, una manciata di frutta secca, yogurt, uno smoothie, un sandwich a base di pane integrale, un cubetto di cioccolato fondente. Fast food può davvero fare rima con bontà e salute.

5. Sei sempre connesso

Hai lo smartphone perennemente in mano. Aspetti i trilli delle notifiche con impazienza. Non vai a dormire se, prima, non hai dato un’ultima occhiata ai tuoi social preferiti. Il desiderio di essere costantemente aggiornato su tutto quello che accade nel mondo (soprattutto, in quello virtuale) è una fonte di stress.
Il confronto continuo con la realtà filtrata proposta dal web non fa che alimentare il tuo grado di pessimismo e insoddisfazione. In più, la luce emessa dagli schermi di smartphone e tablet riduce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia.

La soluzione? Abbandona i dispositivi tecnologici, quando non ti sono necessari per lavoro o per motivi particolari e urgenti. Trascorri il tempo in compagnia di amici e famigliari con lo smartphone spento o silenzioso. Inizia un progressivo detox tecnologico e riprendi il controllo del tuo tempo. I minuti sottratti ai social diventano quelli da dedicare al riposo, a un hobby che non pratichi da tempo o a sufficienza, alla scoperta di una nuova passione.

Articoli che potrebbero interessarti

Ricevi uno sconto extra del 10%*

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.