Junior
Pranzo all’aperto: consigli per un picnic ecologico
BBMix per insalate con frutta secca e disidratata
BBMix per insalate con frutta secca e disidratata
Vedi prodotto
Junior

Pranzo all’aperto: consigli per un picnic ecologico

Il vademecum per un pranzo all’aperto ecologico

Le belle giornate di primavera ed estate sono il momento perfetto per uscire, godersi il sole con la giusta protezione per la pelle e fare una ricarica di vitamina D.
Che la tua meta sia il mare, la montagna o il giardino di casa, ogni giorno è quello giusto per un pranzo all’aperto.
Se stai pianificando un’escursione, magari con i bambini, ecco un breve vademecum per fare un picnic ecologico.

Crea il menù del picnic nella cucina di casa

Non affidarti a cibi confezionati. Oltre ad avere sotto controllo la qualità degli ingredienti e la quantità di sale contenuta negli alimenti, eviterai di mettere in circolazione ulteriori rifiuti.
Che si tratti di un panino imbottito, magari di un sandwich integrale con verdure di stagione grigliate e ketchup fatto in casa, di un piatto freddo, come un’insalata di cereali misti con tofu e frutta secca, o di una dissetante bevanda aromatizzata, prepara nella tua cucina il pranzo al sacco, ovviamente secondo i tuoi gusti e le tue esigenze alimentari. 

Usa e riusa i contenitori per il cibo

Per trasportare e conservare le tue leccornie homemade, prova a non usare contenitori e involucri usa e getta.
Al posto di vaschette e fogli di alluminio e di pellicole alimentari in pvc, ispirati ai bentō giapponesi e usa contenitori di vetro o plastica con chiusura ermetica, facili da lavare e da riusare comodamente per ogni pranzo all’aperto.

Stoviglie: lavabili è meglio!

Se puoi, usa piatti, bicchieri e posate lavabili che puoi riportare a casa e usare di nuovo in occasione di futuri picnic. In alternativa, scegli stoviglie realizzate con materiali biodegradabili. E, se proprio non puoi fare a meno di piatti e bicchieri di plastica, prima di dividere i rifiuti per fare la raccolta differenziata, elimina i residui di cibo e lava comunque le stoviglie usate.
Fai largo alle borracce e, eventualmente, usa i thermos per mantenere fresche o leggermente calde le tue bevande, caffé compreso.

Il corredo da picnic

Stop alle salviette monouso. A casa o all’aria aperta, riscopri il piacere di usare tovaglioli, canovacci e tovaglie di stoffa. Crea un corredo da picnic. Per le tue avventure all’aria aperta, non avrai bisogno di tessuti pregiati e fantasie ricercate. E, dopo il lavaggio, potrai anche fare a meno di stirare la tua tovaglia a quadretti!

I rifiuti organici sono comunque rifiuti

Anche se la banana che avevi messo nello zaino è diventata una poltiglia, non buttare in giro il cibo avanzato. I rifiuti organici sono pur sempre rifiuti e abbandonarli in giro crea degrado e attira insetti e animali.
Se, nei paraggi, non avvisti un cestino dell’immondizia, non abbandonare i resti del picnic. Porta sempre con te una busta di plastica in più, per raccogliere gli avanzi umidi e conferirli correttamente alla prima occasione utile, magari nella compostiera di casa.

Articoli che potrebbero interessarti

Ricevi uno sconto extra del 10%*

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.