Aggiorna la classica ricetta del plumcake allo yogurt, con una bella dose di frutta secca Ventura! Segui le indicazioni di Anna Frullone, per preparare un plumcake allo yogurt bianco, soffice e goloso, senza burro.
Al tradizionale impasto a base di farina, zucchero, uova e lievito, aggiungi la frutta secca e disidratata del BBMix Fibra Ventura. Mandorle, prugne, cranberry e nocciole sono alimenti ricchi di elementi nutritivi. Sfrutta l’esclusiva miscela di questo BBMix funzionale, senza zuccheri aggiunti, per arricchire di Bontà e Benessere un dolce perfetto per la colazione e la merenda di metà pomeriggio.
Preriscaldare il forno a 180 °C.
Oliare uno stampo da plumcake (21 x 10 cm) e tenere da parte.
In una ciotola capiente, lavorare le uova e lo zucchero con una frusta.
Unire l’olio e lo yogurt. Mescolare ancora con la frusta.
Aggiungere la farina e il lievito e amalgamare con la frusta, fino a ottenere un composto omogeneo.
Con un coltello, tagliare grossolanamente mandorle, nocciole, prugne e cranberry del BBMix Fibra.
Aggiungere la frutta secca al composto preparato in precedenza e incorporare delicatamente, con una spatola da pasticceria.
Trasferire il composto nello stampo oliato.
Cuocere in forno statico caldo per 35 minuti, a 180 °C.
Fare la prova cottura con uno stecchino e sfornare.
Prima di prelevare il plumcake allo yogurt dallo stampo, lasciare raffreddare completamente. Servire il dolce tagliato a fette.