
La storia del mais affonda nella notte dei tempi, quando, circa diecimila anni fa, la pianta erbacea che lo produce venne addomesticata dalle popolazioni indigene dell'attuale Messico. Da allora, il mais è diventato la base dell'alimentazione tradizionale dell'America Latina. Dopo le prime spedizioni oltreoceano, è arrivato in Europa, dove è conosciuto anche con il nome di granturco. Il mais appartiene alla famiglia delle graminacee di cui fanno parte altri cereali molto comuni, come orzo e riso. Esistono diverse varietà di mais, ma quella... più diffusa in Italia è il vivace mais giallo che è possibile consumare in tanti modi diversi. Dal mais, è possibile ricavare una farina versatile che si presta a diverse preparazioni. La pannocchia di granturco può essere consumata arrostita o cotta al vapore. I grani del mais possono venire disidratati o fritti, come quelli selezionati da Ventura per le miscele BBMix, per diventare ingredienti originali e saporiti di zuppe e minestre.