
Verdura o frutto? Il pomodoro è... entrambe le cose! Il rappresentante più famoso della famiglia delle Solenacee è il re della tradizione alimentare italiana (anche se è originario delle Americhe), l'elemento più colorato e caratteristico della tavola, uno degli ingredienti fondamentali della cosiddetta dieta mediterranea. Il suo trono sono la pasta e la pizza, ma un buon pomodoro è eccellente anche consumato a crudo, con un pizzico di sale e un filo d'olio. Versatile e saporito, un succoso pomodoro è l'asso nella manica in ogni cucina,... ma è anche l'integratore perfetto in ogni dieta bilanciata. E pensare che, in epoca precolombiana, veniva considerato velenoso (per via della solanina che contiene) e veniva utilizzato solo come elemento ornamentale... Il pomodoro è un alimento leggero, poco calorico, ricco di sali minerali, acqua, oligoelementi, carboidrati (fruttosio e glucosio) e vitamine idrosolubili. Pure disidratato il pomodoro mantiene gran parte delle proprie caratteristiche, perciò è in grado di fornire un buon apporto nutrizionale anche come colorato arricchitore di minestre, zuppe e insalate, non solo estive.