
Quelli di girasole sono tra i semi oleosi con minor apporto calorico. Croccanti e saporiti, anche se non salati (ed è tutta salute!), i semi di girasole contengono ottime percentuali di grassi e proteine vegetali, carboidrati, vitamine (in particolare, quelle del gruppo B, ma anche A, D ed E) e sali minerali. I semi di girasole abbondano di magnesio, ferro, manganese, zinco e rame, indispensabili per un buon funzionamento muscolare. Perciò, sono alleati preziosi di tutti gli sportivi e di chi conduce uno stile di vita attivo e sano... caratterizzato da una dieta varia e bilanciata. Contengono anche ottime quantità di acidi grassi essenziali, come l'acido linoleico, per capelli e pelle da favola, e acido folico, indispensabile per le donne in gravidanza. In cucina, i semi di girarsole sono un alimento versatile e originale, usato ampiamente per arricchire con gusto i prodotti da panificazione, come pane e torte salate, ma anche zuppe, minestre e insalate, in ogni stagione dell'anno.