I corzetti liguri, detti anche croxetti, sono una pasta fresca semplice ma di antica tradizione, forse di origine medievale. Ti proponiamo una ricetta con i tipici corzetti del Levante, una pasta dalla caratteristica forma a disco decorata. In passato, i timbri con cui venivano realizzate le decorazioni dei corzetti erano in legno e riproducevano gli stemmi araldici di nobili famiglie. Invece del pesto ligure, però, per questo primo piatto facile e veloce, ti suggeriamo un condimento diverso dal solito. Che ne dici di burro, maggiorana e pinoli tostati Ventura?
In una pentola, portare a ebollizione l’acqua necessaria a cuocere i corzetti liguri. Salare.
Nel frattempo, in una padella o in forno, tostare leggermente i pinoli sgusciati Ventura. Tenere da parte.
Lavare e sfogliare la maggiorana. Tenere da parte.
In un’altra padella, sciogliere il burro, portandolo a una colorazione nocciola.
Cuocere la pasta. Scolare i corzetti liguri e disporli in piatti individuali. Condire con il burro brunito. Decorare con i pinoli tostati e la maggiorana.