Non è una vellutata di verdure, né un semplice piatto di pesce. Questa raffinata crema di piselli con mandorle Ventura e seppie a striscioline è un primo piatto facile da preparare. Gustalo a temperatura ambiente e accompagnalo con pane tostato a dadini o cialdine al parmigiano.
Affettare le seppie in strisce sottili. Tenere da parte in frigorifero.
In una casseruola, rosolare lo scalogno con l’olio. Aggiungere i piselli, acqua quanto basta e lasciare cuocere.
Frullare i piselli e passare al setaccio.
Aggiustare di sapidità. Tenere in caldo.
Con un mixer, tritare grossolanamente le mandorle.
In una terrina, mescolare con lolio, il Parmigiano Reggiano e la panna. Salare e pepare. Tenere da parte.
Togliere le seppie dal frigo e salarle leggermente.
In padella, saltare brevemente le seppiea fiamma viva.
Servire il pesce nei piatti, aggiungendo la crema di piselli e il composto con mandorle Ventura.