Un normale risotto speck e zafferano può diventare un primo piatto speciale ed elegante con pochi accorgimenti. Usa le noci Ventura, tritate e intere, qualche foglia di prezzemolo e uno strumento da chef versatile come un coppapasta, per creare un piatto bello a vedersi, oltre che davvero saporito.
Mondare lo scalogno, tritare finemente e soffriggere a fiamma dolce in una capiente casseruola con circa 20 grammi di burro fuso.
Appena lo scalogno inizia a imbiondire, aggiungere il riso e tostare per un paio di minuti.
Sfumare con il vino bianco.
Aggiungere una mestolata di brodo caldo dopo l’altra. Mescolare spesso e aggiungere ogni mestolata di brodo solo quando la precedente sarà stata assorbita dal riso.
A metà preparazione, aggiungere lo zafferano. Mescolare e portare a cottura il riso, rispettando le tempistiche indicate sulla confezione.
Nel frattempo, tagliare lo speck a dadini e rosolare in padella con un goccio d’olio, rimestando spesso, per circa 1 minuto.
Terminata la cottura del riso, spegnere il fuoco, aggiungere il restante burro e il parmigiano e mantecare energicamente. A questo punto coprite con un coperchio e lasciate insaporire.
Aggiungere al riso le noci Ventura tritate grossolanamente.
Per impiattare il risotto, posizionare un coppapasta sul piatto da portata e versarvi dentro una porzione di risotto. Guarnire con lo speck a dadini, le noci tritate, qualche gheriglio intero e una foglia di prezzemolo. Sfilate il coppapasta e servite.